Ricetta pasta siciliana con barbabietola rossa
la ricetta perfetta,con barbabietola rossa fresca
di tania!
Introduzione:
Benvenuti nella magica Sicilia, dove la cucina si sposa con l'incanto dei colori e dei sapori. Oggi vi guiderò alla scoperta di una ricetta sorprendente: la pasta con barbabietola fresca. Questo piatto è un vero inno alla freschezza e alla versatilità della barbabietola, che si trasforma in una deliziosa crema per condire la pasta. La barbabietola, con il suo intenso colore rosso, dona a questa preparazione un aspetto vivace e invitante. Non solo, ma la barbabietola è anche ricca di sostanze nutritive e antiossidanti, rendendo questa pasta non solo gustosa, ma anche salutare. Per preparare questa ricetta, utilizzeremo barbabietole fresche che verranno trasformate in una crema vellutata e avvolgente. La pasta si unirà a questa crema, creando un connubio di sapori che vi conquisterà. Siete pronti a immergervi in questa avventura culinaria? Preparate i vostri ingredienti e lasciatevi affascinare dalla magia della pasta con barbabietola fresca.
Ingredienti:
Ingredienti:
- 250 g di pasta (io ho usato Le penne di Grani antichi Siciliani)
- 2 barbabietole fresche
- 1 cipolla piccola, tritata finemente
- 2 spicchi d’aglio, tritati
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- Sale e pepe nero macinato fresco, q.b.
- Formaggio grattugiato a piacere (ad esempio, parmigiano o pecorino)
- mandorle tostate tritate, per guarnire
Preparazione:
Inizia preparando le barbabietole. Sbucciale e tagliale a cubetti.
In una pentola d’acqua salata, nel frattempo, cuoci la pasta secondo le istruzioni sulla confezione fino a quando è al dente. Scolala e tienila da parte.
In una padella grande, scalda l’olio d’oliva a fuoco medio. Aggiungi la cipolla tritata e l’aglio e fai rosolare fino a quando diventano dorati e profumati.
Aggiungi i cubetti di barbabietola alla padella e cuoci per circa 10-12 minuti, fino a quando sono morbidi. Mescola di tanto in tanto per evitare che si attacchino alla padella.
Trasferisci le barbabietole cotte in un frullatore o robot da cucina. Aggiungi un pò di acqua di cottura della pasta e frulla fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
Versa la crema di barbabietola nella padella e riporta a fuoco medio-basso. Riscalda la crema per alcuni minuti, mescolando costantemente, fino a quando è ben calda.
Aggiusta di sale e pepe nero macinato fresco a piacere.
Aggiungi la pasta alla padella con la crema di barbabietola e mescola delicatamente per combinare tutti gli ingredienti. Assicurati che la pasta sia ben ricoperta dalla crema.
Spolvera la pasta con formaggio grattugiato a piacere e mescola nuovamente per farlo sciogliere leggermente.
Cospargi la pasta con delle mandorle tostate tritate per dare un tocco di croccantezza al piatto.
Servi la pasta con crema di barbabietola immediatamente e goditi questa deliziosa e colorata preparazione!
Questa ricetta di pasta con crema di barbabietola ti sorprenderà con il suo colore vivace e il sapore dolce e leggermente terroso della barbabietola. La cremosità della salsa si sposa perfettamente con la consistenza al dente della pasta. Puoi personalizzare il piatto con l’aggiunta di ingredienti extra come formaggio o erbe aromatiche a tua scelta. Buon appetito!


In questa ricetta ho utilizzato una pasta di Grani antichi tutta Siciliana, selezionata da me per il mio negozio. Molto profumata, aromatica che tiene perfettamente la cottura.