Ceci secchi- Ricetta e Segreti

ricetta tradizionale

di tania!

Introduzione:

I ceci sono un legume ricco di proprietà nutritive e benefici per la salute. Sono un'ottima fonte di proteine, fibre, ferro e potassio. Sono anche ricchi di vitamine e minerali, come vitamina B1, vitamina B6, magnesio e zinco. I ceci sono un alimento salutare che può apportare numerosi benefici per la salute, tra cui: -Riduzione del rischio di malattie cardiovascolari - Riduzione del rischio di diabete di tipo 2 -Riduzione del rischio di alcuni tipi di cancro -Miglioramento della digestione -Aumento del senso di sazietà

Ingredienti:

-1 kg di ceci secchi

-1 cucchiaino da te di bicarbonato

-2 carote

-1 cipolla

-qualche gambo di sedano

-sale q.b.

 

Preparazione:

  1. Il giorno prima, sciacqua i ceci sotto l’acqua corrente e mettili in una ciotola capiente.
  2. Copri i ceci con abbondante acqua e lasciali ammollo per almeno 10 ore, o anche tutta la notte.
  3. Trascorso il tempo di ammollo, scola i ceci e risciacquali nuovamente.
  4. Cospargi i ceci con un cucchiano di bicarbonato e massaggiali leggermente, in modo da far entrare il bicarbonato all’interno. lasciali così per 15 minuti
  5. Nel frattempo metti a bollire 3 litri d’acqua in una pentola
  6. Trascorsi 15 minuti, sciacqua velocemente i ceci per togliere l’eccesso di bicarbonato
  7. Buttali nell’acqua bollente insieme agli altri ingredienti precedentemente tagliati a cubetti.
  8. Appena l’acqua inizia a bollire, abbassa la fiamma e fai cuocere per 40 minuti o finchè non risulteranno belli morbidi
  9. Aggiungi il sale solo a metà cottura.

Consigli:

Non sciaquare del tutto i ceci dopo aver messo il bicarbonato. Quest’ultimo ti aiuterà a farli cuocere prima e a renderli più digeribili.

Se hai poco tempo a disposizione puoi utilizzare una pentola a pressione riducendo a 30 minuti la cottura.

Seguimi sulla mia pagina Instagram per vedere le mie video ricette!

Questa tecnica è stata insegnatomi da mia madre che a sua volta ha appreso questa tecnica dalla sua e cosi via.

Buon appetito!